menu Menu
Mandaci roba
Posted in on 11 Settembre 2019 3 min read
Previous page Next page

Collabora con Waste

Se pensi d’aver scritto della roba da buttare ma preferisci farcela leggere, mandacela pure che potremmo persino azzardarci a pubblicarla.

Nella peggiore delle ipotesi la buttiamo via noi.

Puoi mandare qualsiasi cosa ti venga in mente: racconti, articoli, poesie, recensioni, illustrazioni o fotografie ispirate ai contenuti della rivista, purché:

~ Siano coerenti con il nostro manifesto.

~ Siano prodotti da te o di tua proprietà intellettuale.

~ Nel caso di testi, non superino le 25.000 battute spazi inclusi.

~ Siano in formato .doc, docx, rtf, o equivalenti: no pdf per favore.

~ Contengano nome, cognome, indirizzo e-mail dell’autrice o dell’autore.

~ Il file di invio sia nominato così:
Titolo del racconto_Racconto/Poesia/Incubo_Nome e Cognome dell’autrice/autore.

Per l’invio dei racconti ti preghiamo di mandarne uno alla volta. Per le poesie invece puoi mandarne più di una alla volta.

Per le illustrazioni e le foto, inviale nella migliore risoluzione possibile.

Data la mole inusitata di materiale che ci arriva, non siamo in grado di rispondere a ogni email: ci scusiamo.
Vi contattiamo noi solo per un’eventuale proposta di pubblicazione.

Buon lavoro!

Mandaci roba a:
redazione@rivistawaste.com

Chiamata per Illustratori Illustrissimi

Dopo tre anni di anarchica e strampalata attività Rivista Waste è sommersa da un sacco di roba che aspiranti scrittrici e scrittori hanno deciso di affidarle. Ne siamo molto lieti e vi ringraziamo per l’affetto che ci avete sempre regalato. Abbiamo deciso di lanciare una chiamata di collaborazione per quelle illustratrici e per quegli illustratori che per qualche malsano motivo abbiano la volontà di contribuire alle attività di Rivista Waste. Se avete voglia di darci una mano mandateci la vostra roba illustrata.

~ Potete inoltrare le vostre candidature all’indirizzo: redazione@rivistawaste.com con oggetto della mail: “Candidatura Illustrazioni”. All’interno della mail un vostro portfolio di lavori che, secondo voi, siano in stile Waste. Se la roba che ci mandate spacca, vi manderemo da illustrare un racconto su misura per voi che verrà pubblicato su Rivista Waste.

~ Collaborando con Rivista Waste siete al riparo dallo stress. La nostra linea editoriale non ha nessun senso e quindi siamo elastici nelle scadenze. Le pubblicazioni di Rivista Waste non sono né in anticipo né in ritardo, avvengono esattamente quando devono avvenire.

~ Il contributo è da ritenersi a titolo gratuito. Nessuno nella redazione di Rivista Waste trae alcun profitto dalle attività della rivista e i costi di gestione del sito sono interamente a carico nostro. Tutto il materiale pubblicato su Rivista Waste rimane in ogni caso di proprietà di chi lo ha creato. Rivista Waste si avvale della licenza CreativeCommons 4.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/)

~ Ogni contenuto – testuale o grafico – pubblicato su Rivista Waste è opera di un essere umano. Non utilizzeremo mai il prodotto algoritmico di un’intelligenza artificiale.

Fatevi sotto.

Chiamata all’incubo:

~ Il sonno della ragione genera Waste ~

Rivista Waste vuol sapere cosa vi dice il cervello quando volta dalla parte sbagliata. Abbiamo deciso di lanciare una call for nigthmare: mandateci i vostri incubi peggiori, reali, onirici, politici, basta che siano scritti allo stile di Waste. I nostri illustratori daranno una forma grafica ai vostri prolassi mentali che saranno pubblicati in una nuova tremenda rubrica da buttare. Aprite i vostri cervelli marci e mandateci il peggior – meglio scritto – parto mentale di cui siete capaci.

Le norme di invio sono le solite del Mandaci Roba. L’unica differenza è che i racconti a tema incubo saranno pubblicati in una categoria dedicata.


Previous page Next page

keyboard_arrow_up